BARBERO Alessandro Il divano di Istanbul 20 parti BARICCO Alessandro La via della narrazione 2 parti BARREAU Nicolas Il tempo delle ciliegie 30 parti BAUMEISTER ROY TIERNEY JOHN Volere e' potere 26 parti BERTAZZONI Mara L'airone di Boboli 4 parti CARATI ALESSANDRA E POI SAREMO SALVI 17 parti CAROFIGLIO Gianrico La nuova manomissione delle parole 11 parti CORTI Maria Catasto magico 12 parti D'AVENIA Alessandro L'appello 35 parti DE GIOVANNI Maurizio Anime di vetro 33 parti DE GIOVANNI Maurizio Il pianto dell'alba 22 parti DE MAISTRE Xavier Viaggio intorno alla mia camera 7 parti DILLON JACQUI VIVERE CON LE VOCI 20 parti ERNAUX Annie Il ragazzo 3 parti FENOGLIO Beppe Racconti della guerra civile 24 parti FOVANNA Enrico L'arte sconosciuta del volo 34 parti GALIMBERTI UMBERTO VIVARELLI ANNA Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi 18 parti GIPO Anfosso Gia' che sei in piedi 10 parti LAROSA Angela Stella Il mondo del tramonto 33 parti LEVI Lia Ognuno accanto alla sua notte 25 parti MISSIROLI Marco Atti osceni in luogo privato 27 parti MUNRO ALICE Una cosa che volevo dirti da un po' 34 parti PARIANI Laura Apriti mare 24 parti RAIMO VERONICA NIENTE DI VERO 15 parti FIOCCHI ROMANO AUGUSTO Ogm 1 parte SIMENON GEORGES Luci nella Notte 13 parti STILLITANO Cristina Andrai tornerai non morirai 34 parti ZAMBON Lorenza Un pezzo di terra tutto per me 6 parti
La nostra Vita, come la luna, è fatta di fasi: nasciamo, cresciamo, diventiamo adulti e poi anziani… ogni fase è diversa da quella precedente, ma tutte hanno un comune denominatore. IL CAMBIAMENTO !!
Anche all’interno di ciascuna fase del ciclo di Vita ci saranno altrettante fasi…fasi in cui tutto è bello, positivo e radioso.
Altre in cui tutto è buio, nascosto e spaventoso.
Anche il momento peggiore passerà e la luna piena splenderà di nuovo nel cielo, luminosa come non mai.
Possiamo decidere di chiudere gli occhi davanti all’oscurità, oppure continuare a guardare, cercando di scorgere un nuovo spiraglio di luce.
In qualsiasi fase ci troviamo, possiamo essere consapevoli di ciò che ci accade e decidere in che modo affrontarla.
Ci ha lasciato quest'anno, all'età di 90 anni e altri, altri, altri. La Signora Bergonzoli, una fedelissima amica dell'ADOV, aveva grossi problemi di vista ed io le portavo i dischi dei libri da lei scelti e ogni volta era una splendida occasione per lunghe chiaccherate.
Si parlava di tutto, anche di quando era partigiana a Fortunago, oppure della qualità dei testi e delle voci narranti. Era una persona assolutamente libera, sempre disposta a mettere sul tavolo il suo pensiero e a confrontarlo con quello di qualsiasi interlocutore. Nei momenti in cui la salute la sorreggeva, riusciva a "leggere" più di trenta libri all'anno e ne discuteva, poi con competenza da insegnante.
Quand'era sui monti dell'Oltrepò, aveva un nome di battaglia: Luciana.. in questi ultimi anni anch'io avevo cominciato a chiamarla così e me lo permetteva.
BUSSOLA MatteoI Il rosmarino non capisce l'inverno 16 parti
CARATI Alessandra E poi saremo salvi 17 parti
CAROFIGLIO Gianrico Testimone inconsapevole 24 parti
FIZZAROTTI Paolo Eroi interstellari 12 parti
HELFER MonikaI Moosbrugger 18 parti
LAFON Marie Helene Storia del figlio 12 parti
MANZINI Gianna Ritratto in piedi 22 parti
NEVO Eshkol Tre piani 28 parti
SCERBANENCO Giorgio Si vive bene in 2 23 parti
STILLITANO Cristina La donna a meta' 44 parti
SIMENON Georges Luci nella notte 13 parti
STATISTICHE.
Libri, dell'audioteca, scaricati dagli Utenti a ottobre N° 238
Lavoro svolto dai Soci lettori: LIBRI LETTI: 12 FILES REGISTRATI: 250 PER UN TOTALE DI: 6.250 minuti di registrazione. GIORNI DI REGISTRAZIONE ore 24su24: 4,34